
Cucinella Isabella, pittrice del colore e del bello.
Sono nata a Milano nel settembre del 1964, d’autunno, quando il mondo si tinge di arancioni, gialli e rossi.
L’imprescindibile passione per l’arte e per il bello mi accompagna da sempre e mi ha parzialmente guidato nelle scelte che ho fatto nel corso della vita, nei momenti in cui l’ho ignorata si è fatta sentire prepotentemente e mi ha richiamato al percorso interrotto.
Mi sono diplomata al liceo artistico ma poi ho viaggiato e vissuto per diversi anni in Gran Bretagna dove ho imparato l’inglese e studiato lingue.
Il percorso lungo una vita mi ha portato a lavorare con il Fondo Italiano per l’Ambiente e lo studio della storia di Milano, d’Italia, e della storia dell’Arte in generale è stato ulteriormente approfondito.
Adesso la mia unica via è la pittura, nelle sue più diverse accezioni.
L’impulso di indagare i colori, le luci e le ombre, i chiariscuri, mi porta su traiettorie inesplorate nella consapevolezza che non c’è una fine alla conoscenza e non si deve aver fretta di arrivare… se un arrivo è previsto, questo è il mio modo di essere una pittrice.
E’ così che il mio mondo interiore è riesploso e l’urgenza di appuntarlo sulla tela è diventata la mia priorità.
Vedo colori da tutte le parti anche nel buio e complice la natura che li riflette, li filtra, li nasconde cerco di catturarli nelle mie pennellate. Mi sento ancora all’inizio ed è per questo che con entusiasmo mi avventuro senza timori.
Scrivo d’arte su un mensile locale del Sud Milano “L’impronta”, faccio parte dell’Associazione Peschierarte e studio imperterrita la vita dei pittori.
